domenica 23 febbraio 2025

Recensione “Diario di uno sconosciuto” di Danilo de Rossi




Sinossi: 

Diario di uno sconosciuto è una raccolta di poesie, pensieri e dialoghi immaginari che hanno come protagonista un ragazzo di 20 anni che si trova costretto a vivere in una società che non sente sua, una società che mira a ghettizzare l’arte in tutte le sue forme: il cinema, la musica, la letteratura e il talento personale. La letteratura è un’ arma che mira dritta in volto all’ omologazione di massa, un’arma potentissima che sviluppa, a chi la impugna, un senso critico, un’arma che libera la mente dai pregiudizi, che distrugge ogni canone imposto dalla massa e che ci protegge da ogni influenza esterna sia che essa derivi dalle pubblicità, dalla falsa informazione o dalla moda “ da uomo medio”.

Non La letteratura è un’arma che fortunatamente ancora non siamo in grado di bloccare, l’unica arma in grado di salvare la razza umana. Vi auguro una buona lettura ed un buon viaggio all’interno dei miei pensieri e dei miei sogni più nascosti, quelli che ho sempre tenuto nascosti per paura di non essere compreso.


Recensione: 

Diario di un sconosciuto è un flusso di pensieri, di esperienze, di sensazioni e sentimenti proiettati su carta. Si tratta di un libretto piccolo eppure così grande. 

Un libro introspettivo che riesce con facilità a proiettarci nel mondo contemporaneo visto dagli occhi di ragazzo lo vive in prima persona e lo conosce bene quel mondo.

 Un libro intimo che proprio grazie a questa introspezione riesce a creare una connessione magica tra chi scrive e chi legge, perché alla fine penso che ognuno di noi almeno una volta nella vita si sia sentito perso, spaesato, incompreso o semplicemente  si sia follemente innamorato. 

Questo libro rappresenta un piccolo rifugio dalla vita frenetica e caotica di ogni giorno ed è testimone di quanto a volte la scrittura possa salvare in un contesto come quello attuale in cui è sempre più difficile emergere, distinguersi.

Che altro dire…peccato che sia terminato troppo presto. 

L’unica piccola osservazione che posso fare riguarda l’impaginazione la quale non è il massimo a mio avviso ma visto il contenuto correte a leggerlo. 


Citazioni: 


[…] Più passava il tempo e più si convinceva che l’unico modo per esprimere il suo dolore era tacere, restare in silenzio e scrivere sperando che prima o poi qualcuno capisse.







Anno di pubblicazione: 2017.

Pagine: 41

Prezzo di copertina: 12€

⭐️⭐️⭐️⭐️


Nessun commento:

Posta un commento

Recensione “Diario di uno sconosciuto” di Danilo de Rossi

Sinossi:  Diario di uno sconosciuto è una raccolta di poesie, pensieri e dialoghi immaginari che hanno come protagonista un ragazzo di 20 an...